Interesse transregionale nel simposio sulle acque reflue per la rimozione dei microinquinanti in Lussemburgo

13.11.2023
Giovedì 5 ottobre, il SIDEST (Syndicat Intercommunal de Dépollution des eaux résiduaires de l'Est), insieme a HUBER e ProMinent, sono stati invitati al simposio finale «Eliminazione dei microinquinanti e riutilizzo delle acque».

Il simposio di Grevenmacher, in Lussemburgo, ha registrato una buona affluenza di visitatori.

Ad oltre 100 partecipanti provenienti da Lussemburgo, Renania-Palatinato, Renania Settentrionale-Vestfalia e Baden-Württemberg sono stati presentati i risultati di 18 mesi di sperimentazione presso l'impianto di trattamento delle acque reflue di Grevenmacher.
Dopo i blocchi educazionali molto informativi e diversificati della mattina, i progettisti, gli operatori e i decision maker presenti hanno potuto visitare di persona l'impianto dimostrativo nel pomeriggio.
L'impianto installato presso l'impianto di depurazione di Grevenmacher include un filtro in tessuto HUBER RotaFilt®, l'ozonizzazione e l'adsorbimento a carbone attivo. Sin dal marzo 2022, l'impianto si è dimostrato convincente, con un funzionamento stabile e un'ottima eliminazione dei microinquinanti. Le acque reflue trattate (240 m³/d) vengono riutilizzate come acque di processo nell'impianto di trattamento tutto l'anno e, mesi estivi di siccità, anche nella viticoltura e negli spazi verdi urbani.