L'essiccatore è progettato per un tasso di evaporazione dell'acqua di 1.300 kg/h e offre i ben noti e apprezzati vantaggi del design dell'essiccatore a nastro HUBER:
- Estrusore di fanghi per l'alimentazione ottimale del nastro essiccatore
- Minore produzione di polvere
- Controllo della temperatura nei singoli moduli di essiccazione
Il decimo anniversario del funzionamento dell'essiccatore si è rivelato un'occasione per parlare con il responsabile dell'impianto di trattamento delle acque reflue, Jamie Levis, e con il responsabile dell'impianto di trattamento dei fanghi, Larry Hendren, dell'esperienza operativa e dei piani futuri. Il vivace scambio di informazioni ha consentito di dare uno sguardo dietro le quinte di questo progetto storico per HUBER.
Oltre 75.000 ore di funzionamento in totale
Nel corso di quest'evento è stata discussa in modo approfondito l'esperienza acquisita in 10 anni di funzionamento, durante i quali sono state accumulate più di 75.000 ore di funzionamento.
Si è notato che, ovviamente, ci vuole del tempo per ottimizzare il funzionamento di un sistema di questo tipo. Ciò vale sia per la manutenzione dell'impianto che per le particolari condizioni di esercizio dei singoli componenti dell'impianto. Richiede inoltre un operatore che, come nella maggior parte dei casi, deve acquisire familiarità con la tecnologia della macchina e con l'argomento.
Spunti dal personale addetto all'impianto
Il personale addetto all'impianto inizia la giornata con un'ispezione giornaliera dell'impianto. Secondo Larry Hendren, ciò significa prestare particolare attenzione ai rumori dei singoli componenti, che potrebbero indicare un'eventuale tendenza al guasto. Un funzionamento regolare può essere facilmente garantito con un adeguato stock di ricambi e interventi di monitoraggio e manutenzione proattivi. In combinazione con l'approvvigionamento di singoli componenti, è possibile ridurre al minimo i tempi di fermo e garantire una disponibilità media dell'impianto superiore a 8.000 h/a.
Sono stati segnalati i seguenti punti chiave:
- Funzionamento della caldaia: controllo della qualità dell'acqua
- Alimentazione di aria fresca all'essiccatore: controllo stagionale del contenuto di antigelo per il recupero del calore
- Pompa di alimentazione dei fanghi: sostituzione del rotore e dello statore necessaria, la tenuta meccanica è preferibile alla normale tenuta a baderna
- Cuscinetti dei motori degli azionamenti delle soffianti
- Estrusore alimentazione fanghi:
o Piastra di estrusione forata
o Azionamento taglierina:
+ Cuscinetto assiale
+ Coltelli con lama da taglio
Elevata soddisfazione del funzionamento dell'impianto
Il personale addetto all'impianto di depurazione è molto soddisfatto del funzionamento dell'impianto. Ciò si manifesta anche nel fatto che il personale considera il funzionamento dell'essiccatore come una questione personale quando i visitatori interessati vengono a vedere l'impianto. Ma ciò si riflette anche nel numero elevato di referenze che l'impianto di Mooresville ha fornito a HUBER. Ciò include la risposta alle richieste degli uffici di pianificazione, fino alle visite personali all'impianto, comprese le risposte alle domande relative al funzionamento, alla manutenzione e ai costi. Il feedback positivo dei colleghi dell'impianto di trattamento delle acque reflue di Mooresville, in particolare di Jamie Levis e Larry Hendren, in merito all'essiccatore a nastro è sicuramente uno dei motivi principali per cui la storia degli essiccatori a nastro negli Stati Uniti è diventata una storia di successo.
Altri prodotti HUBER in uso
In questo contesto va sottolineato che, presso l'impianto di trattamento delle acque reflue di Mooresville, sono in funzione anche altri prodotti HUBER:
- Griglia a rotostaccio HUBER ROTAMAT® Ro2 (1000, 6 mm) montata in serbatoio
- Terza fase di trattamento dell'effluente dell'impianto di trattamento: Quattro filtri a disco HUBER RotaFilt® 18 unità
- Griglia a barre multipettine HUBER RakeMax® con compattatore con lavaggio WAP®, stazione di sollevamento per l'impianto di trattamento delle acque reflue
L'impianto di depurazione di Mooresville è disponibile anche per le prove degli impianti di HUBER Technology, Inc., la filiale di HUBER negli Stati Uniti. Tra questi vi sono la pressa a coclea S-PRESS e il depuratore di fanghi STRAINPRESS®.
Consolidato nella regione nel corso degli anni
Va inoltre notato che il funzionamento dell'essiccatore a nastro si è affermato nella regione nel corso degli anni. Il prodotto finale del processo di essiccazione viene acquistato volentieri da diverse aziende agricole per reintegrare i nutrienti nel ciclo. Ne sono un esempio la produzione di fieno o di erba. L'impiego di fanghi di depurazione essiccati si è manifestato anche nella denominazione figurativa. Gli agricoltori non si stancano del «marrone della città», dell'«oro marrone di Mooresville».