Cartiera di Cenibra (Brasile): Messa in servizio remota di un grande progetto
Sulla base della complessità di un impianto completo e di altre condizioni generali, come il fuso orario di cinque ore, la messa in funzione dell'essiccatoio a nastro HUBER BT presso la cartiera di Cenibra in Brasile è sicuramente uno dei progetti di assistenza remota più impegnativi di HUBER. Cenibra gestisce un impianto di trattamento delle acque reflue che produce 54 m³ di fanghi in eccesso all'ora. Ciò corrisponde a un valore totale annuo di 78.000 tonnellate di fango disidratato, che viene innanzitutto pre-drenato dalle 5 presse a coclea HUBER Q-PRESS® 800.2 a circa il 22% di residuo secco (TR) e successivamente essiccato da un essiccatore a nastro HUBER BT 30 con circa il 90% di residuo secco (TR).
La tecnologia degli occhiali a realtà aumentata: Con gli occhiali a realtà aumentata da Berching nel mondo
Grazie alla tecnologia degli occhiali a realtà aumentata, il campo visivo del tecnico dell'assistenza HUBER dal sito viene trasmesso in diretta tramite i cosiddetti occhiali a realtà aumentata (ingl. Smart Glasses ) direttamente al centro di comunicazione dell'HUBER Global Service, a Berching. Le istruzioni operative e video vengono proiettate ad hoc su un display integrato negli Smart Glasses per supportare in modo interattivo e coprire la distanza dai colleghi sul posto in modo estremamente efficace.
Qualità invariata dell'assistenza e dei prodotti HUBER
Non solo in Sud America, ma anche in alcune parti dell'Asia e dell'Europa, HUBER è stata in grado di fornire ai propri clienti la migliore assistenza a distanza possibile anche in questi tempi difficili, garantendo così la qualità invariata del servizio e dei prodotti HUBER. In Sri Lanka sono state messe in funzione 3 presse a coclea HUBER Q-PRESS® 800 "da remoto" e i clienti hanno ricevuto una formazione completa sulle presse a coclea. L'aspetto particolarmente impegnativo è stato che, a differenza dei casi precedenti del Centro di assistenza remota HUBER - anche a causa delle limitazioni regionali agli spostamenti - non erano presenti in loco tecnici dell'assistenza HUBER o altri dipendenti di una filiale HUBER: la persona che indossava gli Smart Glass degli occhiali intelligenti "all'altro capo del filo" era un dipendente del cliente finale.
Assistenza remota anche dopo il coronavirus, un servizio avveniristico per i clienti HUBER in tutto il mondo
L'impiego di soluzioni di realtà aumentata non è interessante solo quando si tratta di alternative di un intervento di assistenza in loco a causa delle attuali limitazioni di viaggio e di accesso. Anche nel normale funzionamento sono molte le possibilità per pianificare ed eseguire gli interventi di assistenza in modo ancora più rapido ed economico. Parallelamente all'utilizzo continuo, viene garantito un prezioso know-how e viene sviluppata e ampliata una banca dati di conoscenze, in modo che gli impieghi archiviati possano essere utilizzati per la soluzione di casi analoghi.
Risparmio di 150 tonnellate di CO2 in due anni grazie alle soluzioni digitali
Essendo una delle aziende leader a livello mondiale nel settore idrico, HUBER si è posta l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale. Ogni ora che i tecnici dell'assistenza HUBER non trascorrono a bordo di aerei o auto, l'azienda contribuisce a ridurre l'impatto ambientale: negli ultimi due anni, grazie all'utilizzo di questa tecnologia digitale, HUBER è riuscita a ridurre l'impronta di CO 2 con un risparmio di circa 150 tonnellate di CO2.